Viaggio a Barbiana - LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI
VIAGGIO A BARBIANA 30 MARZO 2025
LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI
Don Lorenzo diceva della scuola:
- Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola. […] Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere per poter fare scuola.[…]
- La scuola […] è l’arte delicata di condurre i ragazzi su un filo di rasoio: da un lato formare in loro il senso della legalità, dall’altro la volontà di leggi migliori cioè di senso politico.
- E allora il maestro deve essere per quanto può, profeta, scrutare i “segni dei tempi”, indovinare negli occhi dei ragazzi le cose belle che essi vedranno chiare domani e che noi vediamo solo in confuso.
PROGRAMMA
h 5:30 |
PARTENZA da Civitanova Marche - piazzale di fronte al Globo in Via Einaudi con soste ad Ancona e Pesaro - ingresso autostrada |
h 10:00 |
ARRIVO A BARBIANA |
h 10:00 - 13:00 |
VISITA DI BARBIANA |
h 13:00 - 14:00 |
PAUSA PRANZO |
h 14:00 - 16:00 |
CONFERENZA “Don Lorenzo Milani, la sua storia, la sua missione e la sua attualità” Prof. Lauro Seriacopi - vicepresidente Fondazione Don Lorenzo Milani |
h 17:00 |
PARTENZA DA BARBIANA |
COSTI:
VIAGGIO IN PULLMAN
- gratuito per i soci del Centro Studi AU.MI.RE.
- € 30,000 per non iscritti ed accompagnatori maggiori di 14 anni
PRANZO
€ 15,00 per tutti - organizzato dai volontari della Fondazione Don Milani
ISCRIZIONE
entro il 20 marzo 2025 al link https://forms.gle/GVTLQCCE7cBGY4R39 allegando la ricevuta dell'avvenuto pagamento della quota per il pranzo sul conto del Centro Studi AU.MI.RE. c/c IT-36/G/08491/68872/000110101865.
I non soci e gli accompagnatori regolarizzeranno il pagamento durante il viaggio.
Per ogni informazione chiamare i numeri:
3396888230 Maria Clara Cavalieri
3396671418 Mirella Paglialunga
<