Bollettino n.10 Centro Studi AU.MI.RE. – Iniziative di formazione nuove e vecchie…
SCARICA IL BOLLETTINO N.10
SCARICA IL BOLLETTINO N.10
Contributi dal convegno OLTRE L’EDUCAZIONE CIVICA PER UN TRAGUARDO DI CITTADINANZA SCARICA IL BOLLETTINO N.9
Un contributo importante di Roberto Sconocchini IL DIGITALE NELLA DIDATTICA PER UNA NUOVA MEDIAZIONE EDUCATIVA SCARICA IL BOLLETTINO N.8
Ospitiamo oggi due voci della scuola, Raffaela Maggi e Raffaele Iosa, particolarmente sensibili ed esperte di alunni con bisogni educativi speciali: EMERGENZA CORONAVIRUS E SCUOLA: IL RUOLO DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO di Raffaela Maggi CI SARA’ UN DOPO:IDEE PER LA RI-NASCITA DEI BAMBINI di Raffale Iosa SCARICA IL BOLLETTINO N.7
Due voci autorevoli del mondo culturale e scolastico ci invitano a riflettere su temi di grande attualità: Cinzia Mion in Emozioni al tempo del Covid-19 Franca Da Re in Didattica a distanza e pratiche di vicinanza. SCARICA IL BOLLETTINO N.6
Con il Bollettino n.5 il Centro Studi AU.MI.RE. Vi propone riflessioni sulla Didattica Digitale secondo diversi punti di vista: 1. RIPARTIRE DALL’EMERGENZA PER FONDARE UNA SCUOLA NUOVA, di Alessandra Rucci, Dirigente Scolastico IIS Savoia Benincasa Ancona. 2. DIDATTICA A DISTANZA – MANIFESTO PER I GENITORI Documento elaborato dalla Comunità dell’IC Lozzo […]