Category: Attività, Corsi, Eventi

MOSTRA MARC CHAGALL

MOSTRA MARC CHAGALL

MARC CHAGALL – uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. 9 NOVEMBRE 2025 – FERRARA PALAZZO DEI DIAMANTI (www.palazzodiamanti.it) Abbiamo il piacere d’informarVi che il Centro Studi AU.MI.RE. organizza per il giorno 09/11/2025 un viaggio culturale per visitare la città di Ferrara e la mostra “MARC CHAGALL TESTIMONE DEL SUO TEMPO”. Le […]

Leggi...

Buon viaggio, Franco. 

Buon viaggio, Franco. 

Caro Franco,   hai lasciato il tuo corpo, ma la tua intelligenza educativa continua a illuminare il cammino della scuola. Ci hai insegnato che dirigere non è amministrare, ma pensare profondamente il senso dell’educare, costruire giorno dopo giorno una comunità viva, un luogo di relazioni autentiche dove anche il conflitto, se fecondo, genera pensiero lungo e condiviso.   Ricordiamo con gratitudine il […]

Leggi...

Viaggio a Barbiana – LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI

Viaggio a Barbiana – LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI

VIAGGIO A BARBIANA 30 MARZO 2025       LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI   Don Lorenzo diceva della scuola:     Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola. […] Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere  per poter fare scuola.[…]     La scuola […]

Leggi...

Webinar 26 febbraio 2025 – IL REGGIO EMILIA APPROACH

Webinar 26 febbraio 2025 – IL REGGIO EMILIA APPROACH

Webinar 26 febbraio 2025, H 16.30 - 18.30   Il Reggio Emilia Approach.La cultura e la progettazione degli ambienti educativi in cui apprendere e immaginare   Relatrice: Maria Castagnetti (Insegnante, collaboratrice di Reggio Children) Moderatrice: Mirella Paglialunga Direttrice del Corso: Maria Clara Cavalieri DS Scuola Partner: Alessia Quadrini   DESTINATARI Dirigenti Scolastici e Docenti delle scuole dell’infanzia   [...]

Leggi...

Webinar e Viaggio a Barbiana – LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI

Webinar e Viaggio a Barbiana – LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI

WEBINAR 29 GENNAIO 2025 h 16,30 - 18,30 VIAGGIO A BARBIANA 30 MARZO 2025     LA PEDAGOGIA di DON LORENZO MILANI Don Lorenzo diceva della scuola:     Spesso gli amici mi chiedono come faccio a far scuola. […] Sbagliano la domanda, non dovrebbero preoccuparsi di come bisogna fare scuola, ma solo di come bisogna essere  per poter fare scuola.[…] [...]

Leggi...

Laboratorio in presenza – LA GESTIONE DELLA CLASSE

Laboratorio in presenza – LA GESTIONE DELLA CLASSE

Laboratorio in presenza16 gennaio 2024 h. 9.00 – 13.00 // 14.30-16.30     LA GESTIONE DELLA CLASSE   Il laboratorio teorico pratico sulla gestione della classe sarà orientato a fornire ai partecipanti competenze operative nella gestione dell’aula: la comunicazione verbale e non verbale, il movimento nello spazio educativo, la gestione delle regole e delle trasgressioni, la gestione di comportamenti disfunzionali. [...]

Leggi...

Modulo formativo – LA GESTIONE DELLA CLASSE

Modulo formativo – LA GESTIONE DELLA CLASSE

Modulo formativo  - incontro online 11 dicembre 2024 h.16.30-18.30 - giornata in presenza 16 gennaio 2024 h. 9.00 – 13.00 // 14.30-16.30     LA GESTIONE DELLA CLASSE 11 dicembre 2024 h.16.30-18.30La Comunicazione assertiva nella relazione educativa tra codice normativo, affettivo e differenziazione didattica    16 gennaio 2025 h.9.00 – 13.00 // 14.30-16.30Laboratorio Didattico per la Migliore Gestione della [...]

Leggi...

Modulo formativo online – EDUCAZIONE CIVICA

Modulo formativo online – EDUCAZIONE CIVICA

Modulo formativo online4 novembre 2024 h.16.30-18.3020 novembre 2024 h.16.30-18.30     EDUCAZIONE CIVICA  04 novembre 2024 h.16.30-18,30Lettura Ragionata delle Nuove Linee Guida D.M. N. 183 DEL 7-09-2024Relatore: STEFANO STEFANELgià Dirigente Scolastico, formatore, componente CDA Università di Udine, membro del Direttivo delle Università delle LiberEtà di Udine, componente del Direttivo nazionale A.N.Di.S.    20 novembre 2024 h.16.30-18,30L’educazione [...]

Leggi...

Monitoraggio nelle scuole delle Marche a.s. 2023-2024

Monitoraggio nelle scuole delle Marche a.s. 2023-2024

Come accade da molto tempo, anche quest’anno l’Associazione AU.MI.RE. propone alle scuole della Regione Marche di effettuare un monitoraggio, una raccolta dei propri dati e informazioni finalizzata alla comparazione regionale dei propri risultati, delle procedure, delle identità funzionali ed operative.   Una raccolta di informazioni e dati che si iscrive nelle stesse parole chiave che compongono l’acronimo della [...]

Leggi...

Si tratta solo di dare un voto? La valutazione come strumento di apprendimento

Si tratta solo di dare un voto? La valutazione come strumento di apprendimento

Modulo formativo online 15 febbraio 2024 h.16.30-18.30 6 marzo 2024 h.17.00-19.00     SI TRATTA SOLO DI DARE UN VOTO? LA VALUTAZIONE COME STRUMENTO DI APPRENDIMENTO     Relatrice: Valentina Grion (Professoressa Associata di Pedagogia Sperimentale, Dipartimento FISPPA – Università degli Studi di Padova)Moderatrice: Mirella PaglialungaDirettrice del Corso: Maria Clara CavalieriDS Scuola Partner: Alessia Quadrini   Il modulo formativo, […]

Leggi...